Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Ritenuto il "super integratore", l'erba medica è un aiuto per le ossa, l'intestino e la memoria. Accelera il ricambio cellulare, sostiene il metabolismo e migliora le prestazioni fisiche e mentali. Gli antichi medici arabi inserivano i germogli dell'erba medica agli infusi e alle minestre, perchè già conoscevano le eccellenti virtù ricostituenti. In effetti si sta parlando di una pianta molto nutriente. L'erba medica ha i minerali, le proteine (il 55%), la vitamina A e la vitamina E, essenziale per la salute dei muscoli e per il cuore. Di recente, una serie di ricerche hanno rilevato l'importanza dell'erba medica di avere la capacità di bloccare la formazione dei vasi sanguigni che alimentano le cellule tumorali. Oltre ad avere tanti benefici, l'erba medica contiene i fitoestrogeni (gli ormoni vegetali), adatti per rafforzare la struttura ossea, e sostanze che diminuiscono il colesterolo "cattivo". L'elevata dose di vitamina K presente nell'erba medica la rende utile anche per proteggersi da piccole emorragie o mestruazioni abbondanti.
Commenti
Posta un commento