Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
I detersivi fai da te sono un ottima alternativa ai prodotti industriali che si trovano in commercio. Le case italiane di prodotti, in media, hanno 15 litri di sostanze tossiche che diffondono nell'aria composti organici volatili. Detersivi, profumatori per ambienti, candeggianti, sbiancanti, pesticidi contro gli insetti e i deodoranti per il corpo, sono prodotti che portano con sè evidenti disagi come ad esempio: irritazioni alle vie respiratorie, agli occhi e arrossamenti della pelle. Alcuni studi affermano che i prodotti chimici potrebbero causare problemi riproduttivi, nello sviluppo dei bambini, alle vie respiratorie e dermatologici. Anche negli Stati Uniti, il 10% di tutte le segnalazioni di esposizione a ingredienti tossici comunicati all'Ente Federale per il controllo dei veleni, riguarda i detersivi domestici. Sempre negli States, l'Environmental Protection Agency (EPA) afferma che l'aria all'interno di una normale abitazione è da 2 a 5 volte più inquinata rispetto all'aria dell'esterno. Cosa fare? Sicuramente utilizzare detersivi ecologici certificati al posto di quelli classici, poi sostituire i tre prodotti basilari: candeggina, ammoniaca, deodoranti per ambienti con prodotti sostitutivi fatti in casa.
Commenti
Posta un commento