Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Ingredienti:
- 250 grammi di farina di grano tenero tipo "0"
- 110 grammi di latte intero
- 75 grammi di pasta madre rinfrescata
- 1 uovo di media grandezza
- 50 grammi di zucchero
- 50 grammi di burro
- 1,5 grammi di sale
- aromi vari (vaniglia o buccia di arancia o di limone)
Procedimento: la sera precedente preparare l'impasto. Mettere la pasta madre in una terrina grande, aggiungere il latte tiepido e con una forchetta, o con la mano, sciogliere bene finchè non sia tutto liquido. Aggiungere l'uovo, la farina, lo zucchero, il sale e miscelare. Passare sulla spianatoia e lavorare energicamente l'impasto per 10 minuti, poi aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e seguitare a lavorare fino a che sia assorbito tutto dall'impasto che dovrà risultare liscio e omogeneo. Formare una palla, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 1 ora distante da correnti d'aria, poi sgonfiare l'impasto in maniera da ottenere un rettangolo e proseguire con una serie di pieghe a 3. Piegare uno sull'altro i due lati, destro e sinistro, per un terzo del rettangolo complessivo, girare di 90°gradi e ripetere l'operazione, ricoprire con il canovaccio e lasciare riposare per 1 ora, quindi avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e metterlo in frigo per 10-12 ore. Passato il tempo di riposo prendere di nuovo l'impasto dal frigo e seguire il procedimento indicato nelle singole ricette, dal libro: "Brioche per tutti".
Commenti
Posta un commento